top of page

come curare un tatuaggio

Per curare il tuo tatuaggio

tatuaggio.jpg

​Igiene e sicurezza 

3 Minuti di lettura

Finalmente ti sei tatuato e non vedi l'ora di vedere il tattoo guarito.

Questa guida ti mostrerà come curare un tatuaggio appena fatto,

quale crema idratante usare e quanto tempo serve per curare il tuo tatuaggio.

Una volta usciti dallo studio di tatuaggi, è consigliabile seguire queste indicazioni per prendersi cura del tattoo:

 

1. Lavare il tattoo entro le prime due ore consecutive utilizzando un sapone neutro con un pH di 5.5. Evitare detergenti troppo aggressivi che contengono alcol o profumi che potrebbero irritare la zona del tatuaggio.

 

2. Asciugare delicatamente tamponando con una salvietta intima o con un tovagliolo di carta, evitando di utilizzare garze o materiali simili.

 

3. Proteggere il tatuaggio con della pellicola trasparente. Puoi utilizzare del cellophane da cucina, cambiandolo più volte durante il giorno. È importante lasciare il tatuaggio scoperto il più possibile per permettergli di respirare.

 

4. La pellicola serve a evitare il contatto con polvere, animali, oggetti e persone. Se ti trovi in un ambiente sicuro, puoi lasciare il tatuaggio scoperto e lavarlo spesso.

Come prendersi cura del tatuaggio? Igiene e buon senso sono le parole chiave per assicurarsi una guarigione sicura, prima, durante e anche dopo la cicatrizzazione del tuo tattoo.

La cura di un tatuaggio in media dura dalle due alle tre settimane a seconda della dimensione, del punto e della tecnica utilizzata per la realizzazione. Ricordati che il tatuaggio è come una ferita e bisogna portare particolare attenzione durante i primi giorni post tatuaggio, evitando di entrare in contatto direttamente con animali, polvere e ambienti potenzialmente contaminati. Evita per un paio di settimane ammolli di qualsiasi genere quali piscina, mare saune ecc.

​

Igiene

Lava sotto acqua calda corrente utilizzando, come detergente, un sapone neutro dal PH 5.5 o un sapone intimo con lo stesso PH della pelle.

 

Evita irritazioni e arrossamenti usando saponi contenenti profumi nella propria composizione.

 

Risciacqua bene e assicurati di aver eliminato il sapone dal tatuaggio, asciuga tamponando usando una salvietta in spugna o del panno carta usa e getta, non strofinare troppo ma assicurati di asportare i residui di sangue e siero.

 

Lascia respirare il tatuaggio e cerca di lavarlo spesso se hai la possibilità di lasciarlo senza pellicola.

Vorresti parlarmi del tuo progetto? 

Mi piacerebbe ascoltarti.

Potrebbe interessarti anche:

bottom of page